MENU

Convenzioni attive

Teatro del Maggio Musicale Fiorentino

Per alcune date selezionate in Cartellone, il Teatro del Maggio riserva agli iscritti alla Comunità Unifi Alumni, una riduzione sul costo d’acquisto del biglietto d’ingresso, pari al 10% del prezzo intero senza applicazione della prevendita sui settori di Palchi e Galleria e del 20% sul settore di Platea

Attenzione: si ricorda che i possessori della Maggio Card Under 30 e i possessori della Carta dello Studente hanno diritto all'acquisto del biglietto a un prezzo concordato di € 15,00 nei posti individuati e indicati dal Teatro in base alla disponibilità per ogni settore. Maggori informazioni

In occasione di particolari repliche concordate tra il Teatro e la Comunità Unifi Alumni e per gli eventi organizzati e scelti dal Teatro stesso o per concomitanza con eventi richiesti dalla Fondazione saranno attivate speciali promozioni e realizzate iniziative riservate ai membri della comunità.

 

Per Informazioni sulla stagione del Teatro del Maggio visitate il sito Maggio Musicale Fiorentino

ORT Orchestra della Toscana

Per l’acquisto di biglietti di ingresso al teatro Verdi per i soli concerti in cartellone dell’Orchestra della Toscana, per i membri della comunità Unifi Alumni in possesso del badge identificativo, sono previste le seguenti condizioni agevolate: sconto (€ 18 - invece che € 22) + 2 € di diritti di prevendita.

È possibile acquistare i biglietti online su Ticketone.it oppure presso la biglietteria del Teatro Verdi (Via Ghibellina 97, Firenze – tel. 055 212320).

 

Per informazioni sulla stagione concertistica del Teatro Verdi e dell'orchestra della Toscana, visitate il sito Orchestra della Toscana 

Teatro Cantiere Florida

Il Teatro Cantiere Florida (via Pisana 111/R, Firenze)  riconosce a tutti gli iscritti alla Comunità Unifi Alumni in possesso del badge identificativo, la  possibilità di acquistare un biglietto ridotto a € 12 anziché a € 15 per qualsiasi giorno e qualsiasi spettacolo della stagione di prosa e di danza.  

 

Per informazioni sulla stagione di prosa e di danza del Teatro Cantiere Florida, visitate il sito TEATRO CANTIERE FLORIDA 

Teatro della Toscana

  • Teatro della Pergola (Sala Grande): Platea 34€ invece di 37€, palco 26€ invece di 29€, galleria 19€ invece di 21€. Ogni tessera (Card AlumnUnifi) presentata dà diritto a una riduzione, per le recite dal martedì al giovedì, per acquisti presso la biglietteria di prevendita del Teatro della Pergola ad esibizione della tessera;.
  • Teatro di Rifredi: posto unico 17€ invece di 19€. Ogni tessera (Card AlumnUnifi) presentata dà diritto a una riduzione, valida tutti i giorni ad esclusione delle recite del sabato, per acquisti presso la biglietteria di prevendita e serale del Teatro di Rifredi ad esibizione della tessera;
  • Teatro Era: posto unico 20€ invece di 22€. Ogni tessera (Card AlumnUnifi) presentata dà diritto a una riduzione, valida tutti i giorni, per acquisti presso la biglietteria di prevendita e serale del Teatro Era ad esibizione della tessera;

La Fondazione Teatro della Toscana si impegna inoltre a offrire ai membri del progetto AlumnUnifi promozioni speciali su spettacoli e date selezionate che saranno comunicate durante il corso della stagione teatrale 2024.2025.

Per informazioni sulla stagione di prosa del Teatro della Toscana, visitate il sito Teatro della Toscana 

Teatro Metastasio di Prato

Per l’acquisto di biglietti di ingresso agli spettacoli, il Teatro Metastasio riconosce a tutti gli iscritti alla comunità AlumnUnifi una scontistica dedicata del 35% sui titoli in cartellone, presentandosi come membro della comunità e mostrando la Card AlumnUnifi che attesta la partecipazione alla comunità. Sarà possibile presentarsi direttamente presso le biglietterie dei teatri (Metastasio, Fabbricone, Magnolfi) o prenotare il proprio posto scrivendo all’indirizzo comunico@metastasio.it

La Fondazione Teatro Metastasio propone a tutti gli iscritti alla comunità AlumnUnifi la possibilità di organizzare una visita/spettacolo dedicata solo al gruppo a cura di Lorenzo Zuccherini, per raccontare la storia del Teatro dalla sua creazione nel 1830 ai giorni nostri, riportando piccole curiosità e aneddoti. E' prevista inoltre la possibilità di assistere alle PROVE DI UNO SPETTACOLO per scoprire come funziona tutto il processo per arrivare alla sera del debutto. Prenotazione e dettagli scrivendo a comunico@metastasio.it

Convenzioni in corso di attivazione (presto online)

    • Fondazione Palazzo Strozzi
    • Museo degli Innocenti
    • Museo del 900
    • Museo Galileo
    • Museo Leonardiano da Vinci
    • Cinema Teatro della Compagnia
    • Fondazione Stensen

Ultimo aggiornamento

28.03.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni